Database dei casi di impresa:
risultati della ricerca: Caso Completo
AIR LIQUIDE ITALIA

Azienda attiva nel settore dei gas naturali, medicinali e dei servizi ad essi associati |
|

Home in hospital e Assistenza multipla: qualità al servizio del paziente
Milano (Milano)
|
|

Problema
Le famiglie, i cittadini e il sistema sanitario da anni si stanno orientando verso forme di assistenza che possano contribuire ad un miglioramento della qualità della vita dei pazienti, che siano più ricettive a comprendere i bisogni e le esigenze individuali, che possano ridurre le occasioni di ospedalizzazione non essenziali e, soprattutto, che consentano ai pazienti non rinunciare, a causa della malattia, al proprio nucleo familiare.
Soluzione
Medicasa - società del Gruppo Air Liquide specializzata nell’assistenza domiciliare - ha implementato, in collaborazione con alcune Aziende Sanitarie, due modalità assistenziali per pazienti affetti da gravi patologie: l’Home in hospital e l’Assistenza multipla. Il progetto Home in hospital è realizzato all’interno di un piccolo reparto dell’ospedale di Ostia, gestito dall’ASL Roma D con affidamento del servizio in outsourcing a Medicasa. Si tratta di un reparto costantemente aperto ai familiari dei 5 pazienti coinvolti - le cui cure non possono essere effettuate a domicilio - con la possibilità per i genitori di passare la notte con i piccoli pazienti: in 4 casi si tratta infatti di bambini.Il progetto Assistenza multipla consente invece di assistere due persone in coma vigile all’interno di un unico appartamento, individuato all’interno dello stesso quartiere di domicilio dei pazienti, e il cui soggiorno è stato trasformato in una piccola palestra perfettamente attrezzata per un’assistenza fisioterapica adeguata.Entrambe le iniziative sono state pensate con l’obiettivo di fornire un’assistenza che riduca al minimo l’onere assistenziale per le famiglie massimizzando l’utilizzo delle risorse disponibili e mantenendo le caratteristiche di “vicinanza” tipiche dell’assistenza domiciliare. Il personale di Medicasa segue annualmente corsi di aggiornamento per migliorare le prestazioni sanitarie verso gli assistiti, monitorate e implementate anche tramite l’utilizzo di software specifici.
Risultati
I due progetti hanno rappresentato per il personale coinvolto un’esperienza importante sia a livello professionale che a livello umano. La collaborazione instauratasi tra il personale Medicasa, le Aziende Sanitarie e le famiglie dei pazienti ha rafforzato le sinergie già esistenti e dato luogo ad una soluzione assistenziale positiva per tutti i soggetti coinvolti. I due progetti risultano infine convenienti anche dal punto di vista delle risorse impiegate: l’Home in hospital rappresenta una soluzione assistenziale economicamente meno gravosa rispetto ad altre situazioni di degenza, mentre l’assistenza multipla genera un notevole risparmio di risorse assistenziali, suddivise su due pazienti.I due progetti risultano riproducibili in altre realtà italiane, richiedendo, chiaramente, la convergenza di molti interlocutori e la spinta propositiva dei famigliari dei pazienti, affetti da patologie difficilmente assistibili a domicilio.

Sull'impresa

|