HOME PROMOTORI ENTRA IN SODALITAS SOCIAL SOLUTION E SCOPRI I CASI AZIENDALI  
 

CASI AZIENDALI

 

Database dei casi di impresa: 
risultati della ricerca: Caso Completo


AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA ULSS N.16 - PADOVA

Unità locale Socio-Sanitaria

 

Un logo per la comunità solidale
Padova (Padova)

 

Problema

Fare Responsabilità Sociale significa anche promuovere lo spirito di emulazione tra le imprese che accolgono percorsi personalizzati di autonomia e inserimento lavorativo delle persone con problemi di disabilità, salute mentale o dipendenza, favorendone la crescita e l'integrazione.

 

Soluzione

Nell’ambito della Direzione dei Servizi Sociali della ULSS n.16 di Padova è stato istituito il Servizio Integrazione Lavorativa (S.I.L.) cui è stato affidato il coordinamento del concorso “Un logo per la comunità solidale”, avviato nel 2010 e rivolto alle scuole di secondo grado del territorio. Il concorso è stato promosso allo scopo di: valorizzare l’azione di accoglienza svolta dalle imprese verso le persone con disabilità e svantaggio; sensibilizzare gli studenti al tema dell’inclusione; far conoscere alla comunità questa competenza sociale del mondo del lavoro; sviluppare il rapporto con le associazioni di categoria. Progetto 1: integrazione lavorativa e sociale a favore di persone, soprattutto giovani in età lavorativa in condizioni fisiche, psichiche e sociali di disabilità o svantaggio. Con questa finalità il S.I.L. ha collaborato con le scuole di secondo grado per l’attivazione e il monitoraggio di stage e progetti di alternanza scuola lavoro dei giovani con disabilità. Sono stati proposti diversi percorsi finalizzati allo sviluppo delle autonomie personali, sociali e abitative, realizzati in collaborazione con le famiglie e con due associazioni del territorio, attraverso la partecipazione al progetto europeo “Friends Beyond Borders” (programma europeo Youth in Action).

Progetto 2: promozione di percorsi di osservazione e formazione prelavorativa, realizzando il “CLG - Centro Lavoro Guidato” in collaborazione con cooperative sociali di tipo A e le associazioni di categoria più rappresentative del territorio. Tali percorsi sono rivolti a giovani che, conclusa la propria esperienza di studio, necessitano di una formazione dedicata per lo sviluppo delle potenzialità e capacità lavorative.

 

Risultati

Nel 2010 le imprese pubbliche e private del territorio che hanno collaborato all’attuazione di questi progetti sono state più di 100; sono stati realizzati percorsi di integrazione lavorativa a favore di 178 persone. Le scuole con le quali si è collaborato per gli stage sono state 9 e i ragazzi seguiti in queste esperienze sono stati 33. I progetti di lavoro guidato hanno coinvolto 20 persone, in 2 cooperative sociali e un'associazione di promozione sociale. L’iniziativa “Un logo per la comunità solidale” ha raccolto 32 prototipi pervenuti per il concorso, tra i quali sono stati selezionati e premiati 4 logo. Aderendo al programma europeo “Youth In Action European Programme” sono stati coinvolti 8 giovani con disabilità intellettiva (tra i 18 e i 30 anni) che, insieme a ragazzi provenienti dagli altri paesi europei, hanno partecipato al progetto “Friends Beyond Borders”. Le attività svolte durante la settimana di scambio si sono ricollegate a quelle organizzate per i percorsi di autonomia sociale e abitativa attivati dall’Azienda, che nel 2010 hanno coinvolto altri 11 ragazzi. Gli operatori che hanno preso parte al corso di formazione del 2010 sono stati 32. È stato predisposto un documento integrato di segnalazione per l’attivazione dei percorsi di inserimento lavorativo da utilizzare per la presa in carico degli utenti. I diversi servizi congiuntamente hanno avviato un gruppo di lavoro e ricerca su alcune tematiche trasversali; è inoltre previsto, per il piano formativo 2011, un secondo corso di formazione per lo sviluppo e l’approfondimento delle indicazioni organizzative avviate. Una manifestazione di riconoscimento delle aziende che collaboreranno nel futuro in modo efficace con il S.I.L. dell’Azienda ULSS 16 verrà ripetuta con una cadenza annuale.

Sull'impresa

Settore: Sanità e servizi sociali Website: www.ulss16.padova.it
 

 

 

     
       
In collaborazione con Impronta Etica