HOME PROMOTORI ENTRA IN SODALITAS SOCIAL SOLUTION E SCOPRI I CASI AZIENDALI  
 

CASI AZIENDALI

 

Database dei casi di impresa: 
risultati della ricerca: Caso Completo


AZIENDA OSPEDALIERA "S. CROCE E CARLE"

Struttura sanitaria di Cuneo

 

   

Sodalitas Social Award

Premio Sodalitas Social Award
Finalista
Anno: 2009

Immigrati e Salute: progetto multidisciplinare di mediazione interculturale e di prevenzione sanitaria
Cuneo (Cuneo)

 

Problema
In Provincia di Cuneo la presenza immigrata costituisce una realtà significativa con la quale le istituzioni e la società civile si trovano in modo sistematico e quotidiano ad interagire. La percentuale di popolazione straniera regolarmente soggiornante nel territorio cuneese è in continua crescita, oltre il 6% della popolazione residente in Provincia, con la presenza di 127 nazionalità. Questa situazione coinvolge oltre alle istituzioni anche le aziende sanitarie.

 

Soluzione
Per questo il S. Croce e Carle ha deciso di attrezzarsi costituendo, su indicazione della Direzione Generale, un gruppo di lavoro interno del quale hanno collaborato un Dirigente della S.C. Qualità e un Assistente Sociale, sotto la supervisione del Direttore della Struttura Complessa Malattie Infettive e Tropicali.Il lavoro del team si è focalizzato sulla gestione del disagio sociale duale (stranieri e dipendenti) vissuto all’interno dell’organizzazione sanitaria, ed è partito da alcune necessità manifestate dagli stessi operatori sanitari. Tra questi: l’avvio  di un servizio di mediazione interculturale “a chiamata” che agisca come interfaccia tra curante e paziente straniero; la diffusione di informazioni su culture, usi e costumi (in particolare la religione e le abitudini alimentari) delle popolazioni straniere rappresentate; la messa a disposizione di documentazione e moduli multilingue per facilitare la compilazione degli stessi da parte dei pazienti; la definizione di un punto unico di riferimento in Ospedale per i contatti con la Questura, i Centri Migranti e i Consolati; l’organizzazione di momenti pubblici - in collaborazione con alcuni enti ed istituzioni del territorio – in cui illustrare agli immigrati il Sistema Sanitario Locale e le articolazioni della Struttura Ospedaliera S. Croce e Carle ed a sensibilizzarli su tematiche e rischi riferiti a malattie quali, ad esempio, l’HIV/AIDS. In riferimento alla complessità e specificità del ruolo di mediatore si è deciso di avvalersi della Cooperativa sociale L’Arca, che da anni opera sul territorio cuneese con una molteplicità di mediatori culturali e traduttori in grado di assicurare un servizio qualificato e ad ampio spettro di azione.

 

Risultati
A seguito dell’avvio del progetto “Immigrati e salute” si è registrato un  aumento della conoscenza del sistema sanitario locale e della struttura Ospedaliera S. Croce e Carle tra le popolazioni raggiunte.L’iniziativa ha inoltre permesso di attivare nuovi canali di comunicazione con le comunità etniche presenti nel territorio, orientati a facilitare l’informazione riguardo alle malattie infettive - HIV/AIDS - e l’accesso ai servizi sanitari e socio-assistenziali. Dalla prima verifica di customer satisfation qualitativa realizzata all’interno della struttura ospedaliera ed avente come focus i pazienti stranieri, è emerso un elevato gradimento delle iniziative intraprese all’interno dell’Azienda Sanitaria.

Sull'impresa

Settore: Sanità e servizi sociali Website: www.ospedale.cuneo.it
 

 

 

     
       
In collaborazione con Impronta Etica