Database dei casi di impresa:
risultati della ricerca: Caso Completo
BANCA POPOLARE DI SPOLETO



Problema
Oggi è più che mai importante, per la salvaguardia di un pianeta purtroppo danneggiato dall’attività umana, la trasmissione ai giovani di una cultura della sensibilità e della consapevolezza nei confronti delle tematiche ambientali.
Soluzione
Banca Popolare di Spoleto ha realizzato il Quaderno Salvambiente per avvicinare i bambini della scuola primaria – in modo giocoso e divertente - ai concetti della sostenibilità; una piccola brochure nella quale, in una forma semplice, vengono dati consigli e spunti di riflessione da sviluppare poi autonomamente. Dopo una lettera con cui l’Ambiente invita ciascun lettore ad aiutarlo con piccoli gesti quotidiani, il Quaderno tocca rapidamente i principali temi ambientali (l’acqua, l’energia, la mobilità, i rifiuti, l’agricoltura biologica, il rispetto per l’ambiente) coinvolgendo i bambini in un “gioco” finalizzato alla condivisione delle idee e alla partecipazione attiva al cambiamento. Attorno alla pubblicazione del quaderno è stato poi costruito un apposito concorso che ha interessato tutte le classi 4^ della Scuola Primaria del comprensorio di Spoleto (250 bambini circa), finalizzato ai seguenti obiettivi. In primo luogo, far avviare ad ogni bambino un suo personale percorso di comprensione e di approfondimento del tema ambientale che non si esaurisca nella semplice formulazione di generici “buoni” propositi, ma viceversa lo porti ad assumersi degli impegni precisi e poi a rispettarli. Inoltre, dare la possibilità ad ognuno di uscire da una dimensione strettamente individuale attraverso il confronto con il gruppo di pari e in primis con la sua classe, in modo che gli impegni verso l’ambiente assumano una connotazione più ampia e condivisa. Per la realizzazione del progetto Banca Popolare di Spoleto ha chiesto ed ottenuto la collaborazione dell’Assessorato alla Scuola, Università e Formazione del Comune di Spoleto e delle 10 insegnanti delle classi direttamente coinvolte nell’esperienza.
Risultati
Con i 250 bambini che hanno partecipato al Concorso sul Quaderno Salvambiente Banca Popolare di Spoleto ha condiviso un momento di riflessione e di lavoro che ha rappresentato una tappa importante non solo del loro percorso educativo, ma anche di quello dei professionisti coinvolti.

Sull'impresa

|