Il Bricolage del cuore è il progetto di volontariato d’impresa grazie al quale ogni collaboratore Leroy Merlin può mettere a disposizione, su base volontaria, una giornata lavorativa all’anno da dedicare a progetti socialmente utili.
Le radici del macro progetto si ritrovano nelle grandi e piccole iniziative che nel corso degli anni i punti vendita di Leroy Merlin hanno sviluppato nelle comunità locali in cui sono inseriti.
Alcuni progetti:
- “Primavera in casa Archè, che ha previsto lavori di ristrutturazione e riqualificazione della casa accoglienza per mamme e bambini, in cui sono stati coinvolti sei volontari Leroy Merlin.
- La ristrutturazione della scuola Ilaria Alpi di Palermo, per cui 15 collaboratori Leroy Merlin insieme agli artigiani locali, si sono impegnati per restituire dignità a un ambiente da tempo in condizioni fatiscenti e inadatto ai bambini;
- Il progetto per il miglioramento degli ambienti della Casa accoglienza “La Tenda di Giobbe” di Cesano Boscone - dalla zona per il gioco dei bambini, alle loro camerette, sino al giardino - sviluppato in collaborazione con AIBI per il quale hanno prestato entusiasmo e competenze più di 20 collaboratori;
- I progetti con CISV nella casa accoglienza per rifugiati ad Albiano (To), i lavori presso Casa Letizia a Milano o presso la casa accoglienza di Farsi Prossimo sempre a Milano.